IT

Impostazioni ideali per la calibrazione manuale dello schermo per la fotografia con i sistemi ColorChecker Display, Display Pro e Display Plus utilizzando Calibrite PROFILER

Spesso ci viene chiesto quali siano le impostazioni ideali per la profilazione di un monitor per un flusso di lavoro fotografico. Segui la guida a continuazione, che illustra le impostazioni e le opzioni per ottenere il miglior profilo possibile per il tuo monitor.

  1. Per prima cosa, ripristina il monitor alle impostazioni di fabbrica. Sulla maggior parte dei monitor, è presente un’impostazione nel menu a schermo (OSD, on-screen display). Solitamente si accede all’OSD premendo i pulsanti del menu sulla parte frontale del monitor. È sempre utile familiarizzare con le impostazioni disponibili nell’OSD del monitor visto che serviranno ad ogni profilazione.
  2. Se il monitor ha un’impostazione della temperatura colore nei controlli OSD, impostala su 6500K (D65).
  3. Verifica che il dispositivo sia collegato a una porta USB e avvia l’applicazione Calibrite PROFILER. Dopodiché, clicca sull’icona del monitor nella sezione “Profila”, quindi seleziona “Avanzata” nel menu a discesa.
  4. Nella sezione “Tipo di display e tecnologia”, seleziona il tipo di retroilluminazione corretto per il tuo schermo (lo puoi trovare nel manuale di istruzioni del display o sul sito web del produttore).
  5. Nella sezione “Corrispondenza con”, seleziona l’icona della foto per inserire tutte le impostazioni consigliate per un flusso di lavoro fotografico (vedi queste impostazioni nella striscia “Avanzamento e controllo”, nella parte superiore della finestra dell’applicazione).
  6. Quindi clicca su “Avanti”.
  7. Nella sezione “Pronto per misurare”, clicca su “Inizia misurazione”.
  8. Nella sezione “Controlli hardware”, seleziona l’opzione “Luminosità” cliccando sulla casella sotto l’icona. Verrà mostrata una spunta, quindi clicca su “Continua”.
  9. Segui le istruzioni per mettere il diffusore di luce ambientale nella posizione corretta e colloca il dispositivo sul cerchio al centro dello schermo. Assicurati che i controlli OSD del monitor non vengano coperti dal dispositivo poiché le letture risulterebbero errate. Di solito esiste un’impostazione OSD per spostare la finestra dal centro dello schermo.
  10. Verrà eseguito il profilo. In primo luogo, ti verrà richiesto di regolare la luminosità dello schermo. Utilizzando il metro sulla sinistra, regola la luminosità dello schermo finché non compare una spunta e raggiungi il livello di 120cd.
  11. Una volta impostata correttamente la luminosità, clicca su Avanti e seleziona “Inizia misurazione”.
  12. L’applicazione misurerà quindi un set di patch colorate. Completate le letture, puoi richiudere il diffusore di luce ambientale per proteggerlo. Quindi clicca su “Avanti”.
  13. Nella prossima schermata, puoi controllare visivamente i risultati della misurazione e clicca su “Avanti”.
  14. Nella schermata finale, salva e assegna un nome al profilo e seleziona un promemoria, se lo desideri; di solito si consigliano dalle 3 alle 4 settimane. Quel profilo sarà automaticamente salvato come il profilo predefinito sul sistema.
  15. Nella sezione “Misurazione completata” è possibile visualizzare le immagini prima e dopo e altre informazioni sul nuovo profilo.
  16. Quindi clicca sul pulsante “Home” per chiudere l’applicazione.

Se avete bisogno di ulteriori aiuto con questo prodotto non elencato sopra, apri un caso di supporto

CASO DI SUPPORTO

Condividi questo...

Torna al centro di apprendimento