IT

Creazione di profili DNG e DNG dual illuminant per i flussi Adobe Photoshop® e Photoshop Elements®

Scarica questa pagina

Photoshop® e Photoshop Elements® utilizzano entrambi il plug-in Camera Raw (ACR) di Adobe. Per utilizzare il profilo della fotocamera DNG in queste applicazioni, il primo passo è quello di acquisire un’immagine del target Calibrite ColorChecker Classic da 24 patch o Calibrite ColorChecker Digital SG da 140 patch e salvare l’immagine RAW come file DNG. Per le calibrazioni DNG dual illuminant è necessario acquisire e salvare due immagini DNG del target, ciascuna con illuminazione uniforme e di tipo significativamente diverso (fai riferimento alle note finali sulla lettura della temperatura per DNG dual illuminant)

Acquisizione del target ColorChecker

Acquisizione ottimale delle immagini

Elaborazione delle immagini del target ColorChecker

Quando crei i profili DNG dual illuminant, ripeti la procedura con lo stesso target che hai acquisito con la seconda fonte di illuminazione.

Creazione di un profilo ACR

Utilizzare i profili DNG e DNG dual illuminant

Gestore profili di Calibrite PROFILER

Per verificare le impostazioni del profilo DNG, usa l’utilità Gestore profili di Calibrite PROFILER e seleziona Camera > DNG. I profili DNG possono essere anche filtrati, abilitati/disabilitati ed eliminati utilizzando l’utilità. I profili DNG possono essere anche abilitati/disabilitati ed eliminati utilizzando l’utilità.

Per i profili DNG dual illuminant sono elencate entrambe le temperature di illuminazione (secondo la lettura indicata sotto).

Lettura della temperatura

I profili DNG dual illuminant possono essere creati con due delle fonti di illuminazione supportate. Devono avere temperature di colore correlate (CCT) diverse e, per risultati ottimali, tali temperature (in gradi Kelvin) non devono essere molto vicine.

Di seguito le due temperature correlate di riferimento:

00 Sconosciuto
01 Luce del giorno
02 Fluorescente
03 Tungsteno (luce incandescente)
04 Flash
09 Tempo sereno
10 Tempo nuvoloso
11 Ombra
12 Fluorescente alla luce del giorno (D 5700 – 7100 K)
13 Fluorescente bianco alla luce del giorno (N 4600 – 5400 K)
14 Fluorescente bianco freddo (W 3900 – 4500 K)
15 Fluorescente bianco (WW 3200 – 3700 K)
17 Luce standard A
18 Luce standard B
19 Luce standard C
20 D55
21 D65
22 D75
23 D50
24 Tungsteno in studio ISO
255 Altra fonte luminosa

 
Scarica questa pagina

Se avete bisogno di ulteriori aiuto con questo prodotto non elencato sopra, apri un caso di supporto

CASO DI SUPPORTO

Condividi questo...

Torna al centro di apprendimento